giovedì 26 gennaio 2012
ERUZIONE SOLARE E TEMPESTA DI PROTONI
Si tratta di un fenomeno che potrebbe impattare sulle nostre apparecchiature tecnologiche, perché si tratta dell'evento di maggior rilievo dal 2005 a questa parte. A dirlo il NOAA (Amministrazione nazionale americana per gli oceani e l'atmosfera) e la NASA, che ha subito dichiarato che gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale non corrono alcun rischio.
La preoccupazione principale è vedere se la tempesta magnetica causerà problemi a sistemi GPS, alla griglia elettrica e ai satelliti per la comunicazione (che potrebbero riavviarsi), specialmente alle latitudini maggiori, verso il Polo Nord. Per questo durante l'evento non saranno lanciate navicelle spaziali e gli aerei diretti sulle regioni polari saranno deviati. L'allerta, al grado 3 di una scala di cinque, è fino a mercoledì.
FONTE:
www.nibiru2012.it
Etichette:
Eruzione Solare,
NASA,
Phenomena,
Tempesta di Protoni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento